PILLOLA@DOC – Meno zucchero, più dolce la vita
Di fronte all’epidemia dilagante di obesità , diabete e malattie cardiache scende in campo l’OMS attraverso una proposta molto ambiziosa e che già ha sollevato non poche perplessità: ridurre il consumo di zuccheri al 5% delle calorie totali giornaliere. Questo quantitativo corrisponde a circa 25 grammi giornalieri , 100 calorie, limite veramente basso se si considera che una lattina di cola ne contiene 35 grammi !
Il vero problema infatti non è il quantitativo di zucchero che usiamo giornalmente nel caffè o nel cappuccino, ma quello ” nascosto ” nel cibo, soprattutto fast food, pane, biscotti, nelle bevande pronte o succhi di frutta ed infatti l’intento dell’Oms è di agire sull’industria inducendo una riduzione e regolamentazione sugli zuccheri aggiunti nelle preparazioni ad uso alimentare, obbligando quindi le aziende ad esporre sulle confezioni gli ingredienti con il relativo contenuto calorico e tutte le informazioni nutrizionali utili a noi consumatori.
dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply