PILLOLE@DOC – Attenti al sale superfluo!
L’ apporto di sodio con gli alimenti e come sale da cucina non dovrebbe superare i 1500 mg giornalieri ma la sua assunzione quotidiana è di gran lunga superiore.
Controllare e limitare l’aggiunta del sale nei cibi è quindi importante per ridurre il rischio e la gravità di patologie o disturbi come la cellulite, ma questo da solo non basta, bisogna fare molta attenzione all’assunzione di cibi che già contengono molto sale.
Oltre che ai salumi (1300 mg di sodio in 100 gr circa) , affettati ( più di 2000 mg/100 gr) e formaggi (fino a 1000 mg/100 gr) vi consiglio di porre particolare attenzione ai cibi in scatola, ai crackers e altri snacks, salse e sughi pronti.
Ricordatevi che l’aceto, consigliato per condire in alcune diete, è ricco di sale così come il pane che consumiamo giornalmente.
Infine leggete bene le etichette dei prodotti che comprate, il sale viene spesso aggiunto come conservante o eccipiente.
Dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply